sabato 17 settembre 2016

Il "For2.0", a Torrette di Fano, ospita i 4X70.

You're lazy, just stay in bed, 
sennò vai a Torrette di Fano! 

Questa sera, dalle ore 22:00, i 4X70 si esibiranno a Torrette di Fano dal Pierma, ovvero al For2.0! -Via stella di mare, 7. tel: 0721 884126 Mail: for2.0@libero.it -


Gabriele Carbonari: Voce e chitarra
Andrea Conti: Chitarra
Andrea Celidoni: Basso
Mauro Mancini: Batteria

Lazy, Deep Purple.
Il video è stato girato in Svizzera, e più on the road non credo sia possibile!
Se ti va, clicca "mi piace" sul video you tube. 



LINK all'evento Facebook (per questa sera).
LINK alla pagina Facebook di: For2.0, a Torrette di Fano.

Lo staff... 
E anche...
-Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato sulle ultime novità-

Clicca sul titolo della canzone, ascolta e poi torna indietro. 
Come? Con la freccia in alto a sinistra sul tuo schermo! 
So che lo sapevi... 

Se ti va, puoi vedere anche: 
4X70: Led Zeppelin: WHOLE LOTTA LOVE  all'Oasi bar. 2012 
4X70: Led Zeppelin: STAIRWAY TO HEAVEN all'Oasi bar. 2013
4X70: Led Zeppelin THE OCEAN .. Senigallia. (Foro) 2010 
4X70: Deep Purple: HIGHWAY STAR. 2016 (Versione originale
4X70: Pink Floyd: MONEY . Marotta, 2015. 
Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Inoltre, cliccando Mi piace sotto al video you tube, contribuirai a rendere più visibile il gruppo sul social media più fruito per la musica. Grazie! 

venerdì 16 settembre 2016

Citta futura ospita il progetto M.S.C.

Sta sera, 16/09/2016 dalle ore 22:00 in zona Porta Lambertina (via Carducci), Senigallia



La collina è per l'occasione, il posto in cui dormono quelli che furono, è il "setting" di un noto soggetto poetico composto da Edgar Lee Masters, americano, su quelli che furono  e su quelli che ancora sono, che le dinamiche alla fine sono sempre le stesse. Parlo ovviamente della celebre "Antologia di Spoon River" (1915).

La collina è una canzone che non so abbinare ad un aggettivo senza provare il disagio dell'inadeguato. E' una canzone nata grazie alla preziosa collaborazione fra il cantautore e Fernanda Pivano , ed il risultato è quello che tutti noi conosciamo.

Eccoci infine ad ascoltare, passando per nuove rivisitazioni, un soggetto che viene da lontano, in senso spaziale e temporale e che ancora conserva un senso di straziante e poetica attualità.

Il video che segue è stato girato ad Umbertide, in occasione di un bel concerto, tenutosi l'anno scorso. 




Questa sera, al termine di una giornata  ricca di appuntamenti con la comunità, Città futura ospiterà nella suggestiva via Carducci a Senigallia, un concerto che ha sempre incontrato un ampio consenso di pubblico. 

Oggi non mi va di tenere un tono troppo formale, così ci metto del mio. 
Conosco Gabry da tanti anni, e quando canta De André mi sembra di ritrovarci molto dell'originale, ed è magico. Marco col suo strumento riesce a creare suggestioni inedite e sempre diverse, a volte anche improvvisate, e ciò rende lo spettacolo unico e molto bello da vedere.

Questa sera Marco e Gabriele portano in scena il progetto M.S.C., ovvero Musicisti, Suonatori e Cantautori, e fra essi è previsto anche De André. 

Si comincia verso le 22:00. 
Ci vediamo lì! 

Allego qualche pezzo da ascoltare in attesa dell'evento: 

Vola di Ivano Fossati. 
La costruzione di un amore  di Ivano Fossati 
Un giudice  di Fabrizio De André 
La canzone di Marinella  di Fabrizio De André


Pagina facebook del duo Carbonari Fattorini. 




Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Inoltre, cliccando Mi piace sotto al video you tube, renderai più visibile il lavoro di due persone che su questo progetto hanno riversato tante ore in questi anni! Grazie!! 



venerdì 2 settembre 2016

Concerto per Ale.

Il volto della normalità. 
sabato 3 settembre 2016
Teatro Portone, Senigallia, AN. 


"Chi vive infelice secondo me, 
è perché non ha capito il DNA della propria anima". 
Alessandra Bisceglia



Alessandra Bisceglia 
quando è nata non sapeva che le sarebbe toccato uno scherzo genetico che l'avrebbe resa "rara" come la sua malattia. La sua storia la riassumerei nella granitica forza d'animo di una ragazza ostinata a vivere, in un comprensibile ed immagino, complesso connubio fra fede e scienza, in cerca di speranza per sé e per la sua famiglia, il tutto passando per una comprensibile voglia di "normalità", perché per quanto ci piaccia essere originali, poi alla fine, ci occorre somigliare agli altri, fare i percorsi che fanno gli altri, e in tal senso, la malattia non aiuta affatto. 


Nel corso della sua tenace esistenza, Ale si è trovata a dover affrontare incidenti di percorso di tipo medico, sociale, culturale, e comunque non si è mai arresa. Forse detto così suona banale, un po' retorico, ma leggendo la sua storia, questa è la sensazione che ne deriva.
@@@

Tanti sono i motivi per cui vengono pensati spettacoli come quello che si terrà domani sera al Portone in onore di Ale. Innanzitutto per tenere il ricordo di lei ancora vivo, poi per via della ONLUS che si occupa di reperire fondi da destinare a cure e studi sulla sua malattia, e dunque, andare a teatro domani, significa partecipare a tutto ciò in cambio di qualche ora di piacevole recitazione, musica e parole.


Si inizia verso le 21:00, e il costo del biglietto è di soli 8 euro!

Nel link che segue troverete la storia dettagliata della sua vita, (Clicca qui), che è un estratto dal sito: 

...che vi invito a visitare. 

Qubetti di sabbia ospita i 4 X 70.

Questa sera, 2 settembre 2016, a partire dalle 22:45 fino a verso le 2:00,  i Quattro per Settanta si esibiranno al Qubetti di sabbia, lungomare Alighieri, Senigallia.



Ci vediamo lì!!




Money" dei Pink Floyd, eseguita dai Quattro per settanta. 
Marotta (PU) estate 2015.
Gabriele Carbonari: Voce. 
Andrea Conti: Chitarra elettrica 
Andrea Celidoni: Basso
Mauro Mancini: Batteria. 


-Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato sulle ultime novità-


Link alla pagina facebook del locale Qubetti di sabbia. 

lunedì 8 agosto 2016

Aspettando le stelle, A-Live a Morro D'Alba.

L'evento è stato annullato per motivi climatici!!! 


Gli A-Live sono un duo acustico con un progetto musicale ormai consolidato nel tempo grazie a Pamela Conditi, voce, e Gabriele Carbonari, voce e chitarra. 

PAGINA FACEBOOK DELL'EVENTO FACEBOOK  -LINK-LINK
PAGINA FACEBOOK DEGLI A-LIVE -LINK
Se ti iscrivi alla pagina facebook, verrai informato in tempo reale sugli eventi che riguardano il duo.



Qualche altro riferimento in nota: 


Ci vediamo a Morro D'Alba! 
Mercoledì 10 agosto 2016, dalle ore 19:00. 

Se desideri condividere l'evento, a fine post trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Grazie!!! 

domenica 31 luglio 2016

Stasera al Mascalzone!

Marco Fattorini e Gabriele Carbonari si esibiscono questa sera, a partire dalle 21:30 presso il Mascalzone chalet, lungomare D.Alighieri 52 (Zona ponte rosso) a Senigallia.



Lo so, lo so... le rondinelle sono tornate, il pianeta intero s'è diviso in due schiere: di qua i maschi con la brillantina in testa, di là le donne con la gonna a pois, i capelli reduci da sedute interminabili coi bigodini e il rossetto rosso, e poi la musica, le danze senza fine in ogni angolo di città, e quindi, a un occhio distratto potrebbe sembrare che in città non ci sia niente altro che il summer jamboree in questi giorni, e invece no! 
Se capite che il Jamboree vi aveva un po' stancati già l'anno scorso, e/o se capite che una settimana intera di rock anni cinquanta eccetera eccetera vi possono persino avanzare, ecco il consiglio: Sta sera, dalle ore 21:30, presso il Mascalzone Chalet, a Senigallia, Lungomare Alighieri, zona ponte rosso, ci sono Marco Fattorini e Gabriele Carbonari alle prese con un progetto lievemente "contaminato", ovvero... niente, se volete sapere di che si tratta, ci dovete andare. Io lo farei se fossi in città. Buona serata!!
‪#‎Senigallia‬ ‪#‎SummerJamboree‬ ‪#‎NonsoloSummerJamboree‬ ‪#‎Live‬ al Mascalzone.

"Per chi è abituato ad ascoltare il duo nelle vesti di interpreti di cantautori italiani, questa sera si troverà in una situazione leggermente diversa, infatti ci sposteremo sul repertorio del pop angloamericano naturalmente non mancherà qualche perla del repertorio classico.Venite e ne saprete di più" Gabriele Carbonari. 


"Serata speciale al Mascalzone. Inizio ore 21:30; stasera...non so benissimo cosa faremo in effetti... certamente non suoneremo solo i soliti brani italiani, ma arrangeremo brani internazionali" Marco Fattorini. 
Allego qualche pezzo da ascoltare in attesa dell'evento: 

Vola di Ivano Fossati. 
La costruzione di un amore  di Ivano Fossati 
Un giudice  di Fabrizio De André 
La canzone di Marinella  di Fabrizio De André

Pagina facebook del locale Mascalzone chalet Senigallia.  
Pagina facebook del duo Carbonari Fattorini.


Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Grazie!!

lunedì 18 luglio 2016

Associazione Primavera ospita Gabriele Carbonari

Mercoledì 20 luglio dalle ore 21:00
Presso: Associazione Primavera, Via Cellini 13/D, 60019 Senigallia.
Ingresso gratuito.  
Rinfresco a fine concerto. 


Locandina realizzata da Roberto Conditi. 

Dove? 
L'associazione Primavera (ONLUS di famigliari e volontari per il disagio psichico e sociale) è geograficamente locata in Via Cellini, 13/D, cioè poco dopo la grande rotatoria che si trova sopra al parcheggio dell'ospedale di Senigallia. Si tratta di una casa colonica immersa nel verde e con una bella panoramica sul mare. Un ambiente tutto sommato tranquillo rispetto al caos della città, cosa che di certo giova agli ospiti della casa, ovvero persone con disagi psichici. 

La struttura, al suo decimo anno di attività ha evidentemente bisogno di un sostegno economico affinché possa occuparsi al meglio dei suoi ospiti, quindi ne approfitto per riproporre gli estremi bancari anche se, ribadisco, il concerto è gratuito. 
C.F.: 92017060424
codice IBAN: IT62O02008213020001013 


"Sere d'estate".
Mercoledì 20 luglio, dalle ore 21:00, Gabriele Carbonari offrirà agli ospiti dell'Associazione, e a chiunque voglia unirsi a loro, un concerto targato "One live", voce e chitarra, incentrato sulla riproposizione di brani di musica italiana degli anni settanta, legati dal fatto di essere opere di cantautori quali  Angelo Branduardi, Fabrizio De André, Francesco Guccini,  Pino Daniele del primo periodo,  Rino Gaetano e così via. 
"Il fenomeno dei cantautori, nasce nella seconda metà del novecento, ma trova la sua piena consacrazione durante gli anni settanta, complice il periodo sociopolitico complesso che attraversava il nostro paese.
L'intento del progetto consiste nel ricreare l'atmosfera di quel periodo, eseguendo brani degli autori che maggiormente lo hanno caratterizzato, col supporto di uno strumento ( in questo caso la chitarra) e la voce"  Gabriele Carbonari. 


Allego un pezzo che amo, e che verrà eseguito: "Chi tene o mare" Pino Daniele (Clicca qui!) 

Ci vediamo mercoledì presso l' Associazione Primavera! 



NB: Mercoledì 24 agosto, l'associazione Primavera ospiterà anche un concerto dell'Accademia Corale Calicanto. 


Questo è il link alla pagina facebook di Gabriele Carbonari One Live 
Se ti interessa, clicca "Mi piace" così potrai rimanere in contatto con i vari appuntamenti musicali in città e non solo. 


Se desideri condividere l'evento, a fine post trovi i tasti giusti per ogni social. 
F di Facebook, T di twitter e così via. Grazie!!!