giovedì 25 gennaio 2018

Montenovo in festa ...e in musica.

A-Live (27 gennaio)
I giorni della merla sono, secondo la tradizione, i tre giorni più freddi dell'anno e combaciano con la fine di gennaio. Certo, ultimamente le cose si sono meteorologicamente confuse e quindi non è detto che vada esattamente secondo copione, tuttavia, a Ostra Vetere si è deciso di combattere il freddo invernale, rintanandosi nelle cantine del paese a bere vino, a ripassare col palato i gusti della cucina tipica marchigiana, e non mancheranno  mostre da visitare e musica da ascoltare. 

"Montenovo in festa" si svolgerà nei giorni venerdì 26, sabato 27, domenica 28. 


Sabato 27 gennaio, la cantina "La vecchia via" ospita il progetto A-Live, di Gabriele Carbonari, voce e chitarra, e Pamela Conditi, voce, che eseguiranno brani di musica italiana ed inglese. 
Per la serata, sono gradite prenotazioni al numero 331 84 15 909 






Montenovo in festa ...e in musica.

M.S.C (26 gennaio) 
A-Live (27 gennaio) 
I giorni della merla sono, secondo la tradizione, i tre giorni più freddi dell'anno e combaciano con la fine di gennaio. Certo, ultimamente le cose si sono meteorologicamente confuse e quindi non è detto che vada esattamente secondo copione, tuttavia, a Ostra Vetere si è deciso di combattere il freddo invernale, rintanandosi nelle cantine del paese a bere vino, a ripassare col palato i gusti della cucina tipica marchigiana, e non mancheranno  mostre da visitare e musica da ascoltare. 

"Montenovo in festa" si svolgerà nei giorni venerdì 26, sabato 27, domenica 28. 

Venerdì 26 gennaio, presso la Cantina La vecchia via, in prossimità dei giardini dedicati ai caduti di Nassirya, dalle ore 21:30, Gabriele Carbonari, voce e chitarra, e Marco Fattorini, pianoforte, si esibiranno col progetto M.S.C. ovvero Musica Suonatori e Cantautori, con un repertorio di musica italiana  all'insegna della musica d'autore dei vari Fossati, Battiato, Dalla, De Gregori, Capossela, con il solito occhio di riguardo per Fabrizio De André, al quale Marco e Gabriele, hanno dedicato un altro progetto ugualmente interessante per la riuscita e per il il favorevole riscontro di pubblico. 

Per quei due che non lo sapessero, Ostra Vetere è un grazioso paese dell'entroterra marchigiano, non troppo lontano da Senigallia, e dunque facilmente raggiungibile. In più occasioni, durante l'anno, il paese si impegna a creare eventi che facciano "comunità" e questo è importante, così come è importante prendevi parte. 

 Allego qualche pezzo da ascoltare, per chi ne avesse voglia. (Basta cliccare sul titolo della canzone) 

Vola di Ivano Fossati. 
La costruzione di un amore  di Ivano Fossati 
Un giudice  di Fabrizio De André 
La canzone di Marinella  di Fabrizio De André

Questo invece, è il link all'evento Facebook
In questo link, un articolo di Ancona Today. 



Sabato 27 gennaio, la cantina "La vecchia via" ospita il progetto A-Live, di Gabriele Carbonari, voce e chitarra, e Pamela Conditi, voce, che eseguiranno brani di musica italiana ed inglese. 
Per la serata, sono gradite prenotazioni al numero 331 84 15 909 








martedì 12 dicembre 2017

Dicembre andiamo, è tempo di cantare!

Manca ormai poco ai trambusti delle festività natalizie e relativo fine anno, fra bilanci, panettoni, bevute e propositi che  puntualmente non manterremo! 
In mezzo ci saranno gli immancabili tanti auguri a tutti, e proveremo a crederci almeno mentre lo diremo, in ogni caso, proprio come l'anno scorso, non mancheranno occasioni per staccare la presa ascoltando musica, e noi qui ne abbiamo davvero per tutti! Nello specifico, e in ordine cronologico... 


Ti piace la musica d'autore, italiana, melodica, magari davanti ad una birra, facciamo due, se non tre? Venerdì 15 dicembre dalle 21:30 dopo cena, scendi in città, vai al MusicAle, ti ordini la tua birra, facciamo due, e anche tre, e ascolti i brani di Gabriele Carbonari, che ci metterà del suo, ma anche degli altri... 


MusicAle
Venderdì 15 dicembre 2017 ore 21:30
Via F.lli Bandiera 64
Senigallia- 

Ti piace Giorgio Gaber e pensi che  nessuno mai si prenderà la briga di suonartelo dal vivo, magari a Senigallia? Errore! 
Sabato 16 dicembre, presso la Biblioteca Antonelliana, a Senigallia, alle ore 17:45, Gabriele Carbonari presenterà dei brani di Gaber insieme ad Alessandro Moscatelli e, fra musica e canzoni, si potrà rivivere lo spirito di Giorgio, almeno per il tempo dello spettacolo. 


16 dicembre ore 17:45
Biblioteca Antonelliana Senigallia. AN.- 
Metti che tutta questa "italianità" ti sia venuta a noia, metti che dopo tanto riflettere ti sia venuta voglia di un più irrazionale Rock&Roll... Non devi nemmeno aspettare domani! Infatti, il 16 stesso, finito con Gaber, torni a casa, ceni velocemente e ti metti in cammino per Monsano, quindi arrivi al Blaster, parcheggi, e siccome sei rimasto alla birra di ieri, non è da escludere che ti vada di fare il bis... e lì puoi farlo mentre ascolti i Quattro per Settanta col loro vasto repertorio che non smette di appassionarci. 
Si comincia verso le 23:00, si finisce quando il fisico non ci regge più, per questo è bello resistere fino alla fine. 

16 dicembre ore 23:00.
Rock anni settanta al
Blaster, Monsano. 

Il 19 dicembre invece, diamo spazio ai bambini, presso il nostro splendido teatro La Fenice, a Senigallia, ore 21:00! Io ho partecipato due anni fa e, confesso, non mi aspettavo uno spettacolo così piacevole. Andarci mi ha ricordato che i bambini sono parecchio entusiasti e portatori sani di allegria! 


... Intanto Natale si avvicina, così il 23 dicembre ci daremo ai canti mistici con la Calicanto, ore 21:15 presso l'Auditorium San Rocco, ingresso libero! 



Sabato 23 dicembre 2017 


Ci aggiorniamo per le prossime date! 

venerdì 17 novembre 2017

Musicarte ospita Gabriele Carbonari



"Musicarte" a Chiaravalle -AN- è il paese dei balocchi dei musicisti. Passato il pittoresco negozio d'abbigliamento con un aereo fintamente precipitatogli addosso, si entra nel "cortile della musica", e da lì in poi è tutto un curiosare fra chitarre in quantità, batterie, piatti, tastiere e tutto ciò che riguarda il mestiere della musica. Oltre ad essere un punto vendita, Musicarte dispone anche di un palco che viene messo a disposizione degli artisti che così possono esibirsi praticamente a casa loro, come si fosse davanti al focolaio con le castagne in attesa di cottura. 

Per l'occasione, sabato 18 novembre, alle ore 14:45, il palco sarà occupato da Gabriele Carbonari e la sua "premiata ditta", ovvero: Andrea Celidoni, Marco Melchiorri, e Fabio Bachetti. Visto che l'orario non è forse troppo pratico per qualcuno, si è pensato di realizzare anche una diretta Facebook. Naturalmente, se uno può, è meglio andare di persona, anche per godere della magia di un ambiente in cui si respira musica. 
Ovviamente, i brani presentati saranno quelli dell'album "Il lato opposto", uscito quest'anno, e frutto di un lavoro individuale, innanzitutto, da parte di Gabriele,  e poi di gruppo, per entrare in sintonia e produrre quel che dall'esperimento è derivato. 

La prossima tappa sarà a Roma...ma ne parleremo meglio a breve. Nel frattempo, dicevamo: 
Sabato 18 novembre, ore 14:45  

Via Massimo D'antona 6Q, 60033. Chiaravalle. 

Ci salutiamo con un brano dedicato alla cara Egidia Talevi. 



mercoledì 13 settembre 2017

... Al Musci Wall.

Ci saremo anche noi! 
Domenica 17 settembre 2017
ore 14:45, presso lo stand Eko. 
https://www.musicwall.it/

Gabriele Carbonari, con Andrea Celidoni e Fabio Bachetti, si esibiranno presentando il progetto "Il lato opposto" in versione acustica, in occasione della fiera della Musica "Music Wall". Saranno all'interno dello stand Eko!   

Dove si svolgerà l'evento? In provincia di Cremona, in Lombardia. 

Date le distanze... "Fateci sentire la vostra presenza" Gabriele Carbonari. 


Allego link a un piccolo live Facebook, registrato in studio. (Bisogna cliccare sulla parola colorata "Link") 

La città futura ospita "Senigallia Blues".

"Diritti al futuro-la Sinistra in festa"
Venerdì 15 settembre, 2017. 
Ore 21:30 presso Via Carducci.


Ogni progetto ha inizio da un'idea, e quasi ogni idea legata al dialetto senigalliese, finisce che sia legata a "Gent' d' S'nigaja", dunque a coloro che negli anni hanno dato vita ad un mai rivendicato "S'nigaja pride" che ci fa ri-conoscere in ogni angolo di mondo, tramite magliette, calendari e situazioni varie che piacciono ai turisti, e piacciono ancora di più ai senigalliesi, nativi e non. 
Link alla pagina Facebook. 

L'ultima trovata della premiata ditta, consiste in un album musicale di ...Blues. A me me piace o' Blues e tutt'e juorn' aggia canta', intonava Pino Daniele negli anni ottanta, e ci piace ricordare ad ogni occasione l'autore di così tanta magia racchiusa nel minimo spazio vitale di una chitarra. A Senigallia tira un'altra musica naturalmente, che del blues e di quell'America, importa il piacere di rendere omaggio alla bellezza e la fonde all'anima della città, raccontata passando per aneddoti, storie di vita locale, cose di tutti i giorni, ed è bella l'idea perché si basa sulla partecipazione, quindi è bello il risultato. 

Simone Tranquilli, è l'altro nome dell'edicola a Senigallia. Ci mette molto del suo, e sappiamo che quando serve lui c'è, nel sociale che si diverte come in quello che ha bisogno di una mano, e per questo ci piace. Leonardo Barucca è forse un tipo più riservato, ma rappresenta, a sua volta, una parte importante nei lavori realizzati in questi anni da Gent'.

Venerdì 15 settembre, ore 21:00, Città futura ospiterà Senigallia Blues per un concerto dedicato alla città. Ci saranno: 
Alla Voce: Gabriele Carbonari. 
Alla Chitarra: Andrea Celidoni. 
Al Basso: Gabriele Landi. 
Alla Batteria: Mauro Mancini. 
Ci saranno anche Simone Tranquilli e Leonardo Barucca, nelle vesti di voci narranti. Racconteranno alcuni aneddoti che stanno dietro e dentro ai brani, e non mancheranno poesie, il tutto in lingua rigorosamente dialettale.

La piazza è stato il banco di prova, la famosa data zero, e non poteva che essere così! A seguire un'altra piazza... più o meno. Il terzo appuntamento, come già ho detto, si terrà venerdì 17 agosto, in Via Carducci, a Senigallia. Si comincia alle 21:30!  


Qui di seguito, una recensione da paura ...e non è per dire! 
 

Per chi lo desiderasse, il CD è acquistabile presso: 

Tutta musica, Corso II Giugno, 91. Senigallia. 
Edicola Quilly's, Lungomare Dante Alighieri,11, Senigallia.
Edicola della Pace,Via Raffaello Sanzio, 228B, Senigallia. 



La città futura.
Calendario eventi. 
Importante sapere che ci sarà una diretta con Radio velluto, questo è il link di riferimento: http://www.ascoltareradio.com/velluto-ancona/ 

mercoledì 23 agosto 2017

Ancora un po' di estate.

...Giorni, ore, manca poco insomma, ma noi l'estate la saluteremo così come l'abbiamo vissuta, cioè in musica. Il 24, con gli A-live ai bagni Kalamara, il 25 con Il lato opposto Tour, sotto la Rocca, e lunedì, coi 4x70 all'Oasi bar a Marotta, passando per immancabili e sentitissimi "Tanti auguriii a teeeee".... Per saperne di più dovrai leggere il post. 
Questi sono del 2012, e li ho immortalati io.
Si può dire "non ci sono più i fuochi di una volta?"
Certo,
...ma solo perché ogni anno ce ne sono di nuovi.
Per chi lo stipendio lo riscuote il 27 del mese, il 27 sarà un giorno di ordinario stipendio, e siccome ci siamo quasi, si tratta solo di avere pazienza. Per "noi" che ci asterremo da queste noiose incombenze (così come per loro), questi ultimi giorni di agosto si svolgeranno all'insegna dell'attesa che ...finisca, e intanto ci perderemo in clamorose e profondissime discussioni sul clima che sta cambiando, e un po' ci dispiace e un po' non vedevamo l'ora, parleremo dei "foghi" che, secondo leggenda, erano meglio l'anno scorso anche se quest'anno, causa doppia locazione porto-rotonda, pare siano piaciuti tanto, infatti si mormora già che... saranno peggio quelli dell'anno prossimo, ed è un'autentica novità rispetto al copione. Si parerà della fiera, che inizia oggi, 23 agosto con la campionaria, e a seguire ci sarà quella storica fra mutande di pregiata fattezza, calzini da urlo, creme per l'artrosi targate "Artiglio del diavolo", miele di ottima qualità proveniente dall'entroterra marchigiano, e poi dolcetti e scherzetti passando per piadine e arrosti e giù fino al 31, quando i bagordi finiranno per tutti, entusiasti e annoiati della bella stagione, che non mancheranno di postare su facebook quella che fa "Quante gocce di rugiada attorno a me, cerco il sole ma non c'è..."  
Certo, a dispetto delle apparenze, non mi sembra il caso di disperare, abbiamo infatti ancora qualche giorno per godere di musica all'aperto, nelle piazze, nei locali, in compagnia di amici e di persone sconosciute, fra vento che scapeccia, birra che delizia il palato, e qualcosa da sgranocchiare. E noi? Come possiamo aiutarvi esattamente? Che ruolo avremmo in tutto ciò? 

Pamela Conditi e Gabriele Carbonari, concerto sotto la Rocca.(2014)

Domani, Giovedì 24 agosto, Gabriele Carbonari e Pamela Conditi, si esibiranno col progetto A-live presso i bagni Kalamara, Lungomare DaVinci 33/bis, a Senigallia, dalle ore 21:00. (Lo stabilimento si trova dopo il ristorante Bano, non troppo distante dal ristorante Luna rossa) 


Dopodomani, Venerdì 25 agosto, Il lato opposto tour, di Gabriele Carbonari, saluterà l'estate dal palco sotto la Rocca, a Senigallia. Si inizia verso le 21:00.  

Sabato 26 agosto, quelli che aspettano la paga saranno un po' sulle spine, per tutti gli altri, niente... la solita routine. 
...Questi sono del 2010. 


Domenica 27 agosto, festeggeremo il compleanno di Gabriele Carbonari intasando la sua home su facebook, il suo I phone che avrà una discreta voglia di farla finita, il suo messenger, e anche la sua giornata. A quanto ne so, non è di quelli che riceverà uno stipendio, ma ha avuto la vita proprio il 27, direi che si può accontentare! Tanti auguri amico mio, e se hai un'idea tua di gioia e benessere, io ti auguro che si avverino, e ti ricorderò sempre che da qualche parte  il bello esiste, dobbiamo solo allenare gli occhi. 

La foto è di Fabio Bachetti, e ritrae Andrea Celidoni.
Lunedì 28 agosto,4x70 si esibiranno all'Oasi beach bar a Marotta, e se il tempo lo consentirà, ci saranno altre date a settembre, in caso contrario, l'estate all'Oasi finisce qua, dunque sarebbe  un peccato perdere l'occasione! 


Infine... 
Per chi non lo sapesse, Gabriele Carbonari è un artista senigalliese estratto da grembo materno con chitarra al seguito... ma questa è solo una leggenda! Di certo sappiamo che fa parte di realtà musicali anche molto diverse fra loro, tipo: L'Accademia Corale Calicanto, il gruppo Rock "Quattro per settanta", il duo "A-live" con Pamela Conditi, il duo con Marco Fattorini, con cui esegue principalmente brani di cantautori come De André, Fossati, Dalla e molti altri. Nel 2017, è la volta del secondo album "Il lato opposto" che arriva dopo "Il collocamento eterno", per l'occasione riarrangiato col gruppo,composto da Gabriele Carbonari, Andrea Celidoni, Marco Melchiorri, Fabio Bachetti, ed inserito nel secondo album. Per chi volesse acquistare l'album, composto da 17 brani, ecco le opzioni possibili: 


  • Tutta musica, di Rosanna Sogno, negozio in corso II giugno, 91, a Senigallia. Tel. 071 9010124 
  • Io book, libreria. Via Cavour, 32, Senigallia. Tel. 071 7928887 
  • Musicarte srl, Chiaravalle. tel: 071 7450852 
  • Contattando direttamente Gabriele al 347 5081104

Qui di seguito "Gira terra gira", registrato molto home made, prima che il progetto Il lato opposto prendesse corpo.