giovedì 26 gennaio 2017

I 4X70 escono dal letargo!!

Udite udite!! 


Alla fine di un anno per lo meno particolare e all'alba di un altro anno, per lo meno...particolare, i nostri eroi hanno deciso che del letargo non se ne può più, così tornano ad esibirsi col solito entusiasmo, nonostante siamo a cavallo di due anni per lo meno particolari! 

Nel video che segue, per dire, erano in mezzo ad una strada, letteralmente, da qualche parte in Svizzera mi sa, ma per tornare a suonare lungo le vie, bisogna aspettare che torni l'estate. Per ora si sta al caldo, con una birra in mano, magari mangiando qualcosa. 

Qualche data... più di una, addirittura! 
(L'avevo detto che è un anno ...) 

 27 gennaio 2017 -venerdì
Presso La vecchia Osteria
via Litoranea 64/a Marotta. 
Cena e concerto, 
... musica anche dopo cena.




28 gennaio 2017 - Sabato 
Presso il Blaster
a Monsano. 
Si inizia verso le ore 22:00 


3 febbraio 2017 -Venerdì 
Presso Circolo del Cesano. 
Cena di pesce con lo chef Lorenzo Manfredi.
numero limitato ed iscrizione obbligatoria!
a seguire, concerto live dei 4x70.  
Tel: 347 85 66 466 Giacomo. 


Ci si vede in giro insomma, e... 
Don't be 
Lazy!!! 





E anche...
Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato sulle ultime novità-

Clicca sul titolo della canzone, ascolta e poi torna indietro. 
Come? Con la freccia in alto a sinistra sul tuo schermo! 
So che lo sapevi... 

4X70: Led Zeppelin: WHOLE LOTTA LOVE  all'Oasi bar. 2012 
4X70: Led Zeppelin: STAIRWAY TO HEAVEN all'Oasi bar. 2013
4X70: Led Zeppelin THE OCEAN .. Senigallia. (Foro) 2010 
4X70: Deep Purple: HIGHWAY STAR. 2016 (Versione originale
4X70: Pink Floyd: MONEY . Marotta, 2015. 

Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Inoltre, cliccando Mi piace sotto al video you tube, contribuirai a rendere più visibile il gruppo sul social media più fruito per la musica. Grazie! 

mercoledì 12 ottobre 2016

UNITRE Montemarciano inaugura i corsi 2016-2017

Domenica 23 ottobre 2016, dalle ore 17:00

Teatro Alfieri di Montemarciano.
M.S.C progetto musica d'autore.
Ingresso gratuito. 
Gabriele Carbonari e Marco Fattorini. 

"Questo noi desideriamo con tutto il cuore, questo noi vogliamo con lucido intelletto che sia l'UNITRE e il suo mondo: un laboratorio continuo, instancabile, entusiasta, di cultura, esperienza di vita e ponte nel dialogo fra generazioni"   Gustavo Cuccini.

Ho scelto di riportare le parole del presidente dell'UNITRE della sede centrale di Torino, perché ben raccontano gli intenti dell'associazione culturale UNITRE, che è nazionale, ed è regolata da uno statuto e relativo regolamento. Tuttavia, esistono in Italia, sedi staccate che operano in piena autonomia quanto all'organizzazione dei corsi, alla scelta dei docenti, e alla generale organizzazione del tutto.
La sede di Montemarciano è diretta dal presidente Duilio Bucci, e da altri nove membri del direttivo:
Angela Mosca, vicepresidente.
Lino Sbardellati, tesoriere.
Bruna Barucca, direttrice corsi.
Paola Buglioni, vicedirettrice dei corsi.
Clara Pesaresi, segretaria.
Zlatka Peric', Alessandro Calcatelli, Corrado Calcatelli, Marzio Sbarbati, consiglieri.
L'associazione esiste come sede autonoma dal 2002, e nel tempo sono stati attivati molti corsi con l'intento di andare incontro alle più svariate esigenze degli utenti. La lista completa delle attività proposte potete trovarla qui sotto. Noterete la coesistenza di corsi teorici, laboratori, escursioni ed attività motorie e ricreative.

Per gli orari invece: (Clicca qui!) o sulla pagina Facebook: UNITRE Montemarciano 


L'EVENTO. 
Domenica, 23 ottobre 2016, a partire dalle 17:00 (chiaramente è preferibile arrivare verso le 16:30, così che alle 17:00 si possa iniziare lo spettacolo) sarà inaugurato presso il teatro Alfieri, in via Umberto I, 34, l' anno accademico 2016-2017 della UNITRE di Montemarciano.
Per l'occasione verranno presentati i singoli corsi di insegnamento, quindi gli insegnanti, e per concludere in arte, Marco Fattorini, pianoforte e Gabriele Carbonari, chitarra acustica e voce, si esibiranno con un fortunato progetto musicale dal titolo "M.S.C." dedicato ai cantautori italiani . L'acronimo sta per:  
Musicisti
Suonatori
Cantautori

Verranno eseguiti pezzi dei vari: Luigi Tenco, Paolo Conte, Gino Paoli, oltre a Ivano Fossati, Fabrizio De André, Vinicio Capossela, Francesco De Gregori, Franco Battiato ed altri, il tutto con suoni ed arrangiamenti rivisti da Marco e Gabriele. 

Qui di seguito, alcuni brani eseguiti da Marco e Gabriele, registrati in uno dei tanti concerti dal vivo (senza ritocchi ed abbellimenti vari).

Nb: Per ascoltare i pezzi devi solo cliccare sulla prima parola. Per tornare indietro... in alto, alla tua sinistra...la freccia! In ogni caso, ci vediamo per l'inaugurazione! 

Vola di Ivano Fossati. 
La costruzione di un amore  di Ivano Fossati 
Un giudice  di Fabrizio De André 

sabato 17 settembre 2016

Il "For2.0", a Torrette di Fano, ospita i 4X70.

You're lazy, just stay in bed, 
sennò vai a Torrette di Fano! 

Questa sera, dalle ore 22:00, i 4X70 si esibiranno a Torrette di Fano dal Pierma, ovvero al For2.0! -Via stella di mare, 7. tel: 0721 884126 Mail: for2.0@libero.it -


Gabriele Carbonari: Voce e chitarra
Andrea Conti: Chitarra
Andrea Celidoni: Basso
Mauro Mancini: Batteria

Lazy, Deep Purple.
Il video è stato girato in Svizzera, e più on the road non credo sia possibile!
Se ti va, clicca "mi piace" sul video you tube. 



LINK all'evento Facebook (per questa sera).
LINK alla pagina Facebook di: For2.0, a Torrette di Fano.

Lo staff... 
E anche...
-Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato sulle ultime novità-

Clicca sul titolo della canzone, ascolta e poi torna indietro. 
Come? Con la freccia in alto a sinistra sul tuo schermo! 
So che lo sapevi... 

Se ti va, puoi vedere anche: 
4X70: Led Zeppelin: WHOLE LOTTA LOVE  all'Oasi bar. 2012 
4X70: Led Zeppelin: STAIRWAY TO HEAVEN all'Oasi bar. 2013
4X70: Led Zeppelin THE OCEAN .. Senigallia. (Foro) 2010 
4X70: Deep Purple: HIGHWAY STAR. 2016 (Versione originale
4X70: Pink Floyd: MONEY . Marotta, 2015. 
Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Inoltre, cliccando Mi piace sotto al video you tube, contribuirai a rendere più visibile il gruppo sul social media più fruito per la musica. Grazie! 

venerdì 16 settembre 2016

Citta futura ospita il progetto M.S.C.

Sta sera, 16/09/2016 dalle ore 22:00 in zona Porta Lambertina (via Carducci), Senigallia



La collina è per l'occasione, il posto in cui dormono quelli che furono, è il "setting" di un noto soggetto poetico composto da Edgar Lee Masters, americano, su quelli che furono  e su quelli che ancora sono, che le dinamiche alla fine sono sempre le stesse. Parlo ovviamente della celebre "Antologia di Spoon River" (1915).

La collina è una canzone che non so abbinare ad un aggettivo senza provare il disagio dell'inadeguato. E' una canzone nata grazie alla preziosa collaborazione fra il cantautore e Fernanda Pivano , ed il risultato è quello che tutti noi conosciamo.

Eccoci infine ad ascoltare, passando per nuove rivisitazioni, un soggetto che viene da lontano, in senso spaziale e temporale e che ancora conserva un senso di straziante e poetica attualità.

Il video che segue è stato girato ad Umbertide, in occasione di un bel concerto, tenutosi l'anno scorso. 




Questa sera, al termine di una giornata  ricca di appuntamenti con la comunità, Città futura ospiterà nella suggestiva via Carducci a Senigallia, un concerto che ha sempre incontrato un ampio consenso di pubblico. 

Oggi non mi va di tenere un tono troppo formale, così ci metto del mio. 
Conosco Gabry da tanti anni, e quando canta De André mi sembra di ritrovarci molto dell'originale, ed è magico. Marco col suo strumento riesce a creare suggestioni inedite e sempre diverse, a volte anche improvvisate, e ciò rende lo spettacolo unico e molto bello da vedere.

Questa sera Marco e Gabriele portano in scena il progetto M.S.C., ovvero Musicisti, Suonatori e Cantautori, e fra essi è previsto anche De André. 

Si comincia verso le 22:00. 
Ci vediamo lì! 

Allego qualche pezzo da ascoltare in attesa dell'evento: 

Vola di Ivano Fossati. 
La costruzione di un amore  di Ivano Fossati 
Un giudice  di Fabrizio De André 
La canzone di Marinella  di Fabrizio De André


Pagina facebook del duo Carbonari Fattorini. 




Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Inoltre, cliccando Mi piace sotto al video you tube, renderai più visibile il lavoro di due persone che su questo progetto hanno riversato tante ore in questi anni! Grazie!! 



venerdì 2 settembre 2016

Concerto per Ale.

Il volto della normalità. 
sabato 3 settembre 2016
Teatro Portone, Senigallia, AN. 


"Chi vive infelice secondo me, 
è perché non ha capito il DNA della propria anima". 
Alessandra Bisceglia



Alessandra Bisceglia 
quando è nata non sapeva che le sarebbe toccato uno scherzo genetico che l'avrebbe resa "rara" come la sua malattia. La sua storia la riassumerei nella granitica forza d'animo di una ragazza ostinata a vivere, in un comprensibile ed immagino, complesso connubio fra fede e scienza, in cerca di speranza per sé e per la sua famiglia, il tutto passando per una comprensibile voglia di "normalità", perché per quanto ci piaccia essere originali, poi alla fine, ci occorre somigliare agli altri, fare i percorsi che fanno gli altri, e in tal senso, la malattia non aiuta affatto. 


Nel corso della sua tenace esistenza, Ale si è trovata a dover affrontare incidenti di percorso di tipo medico, sociale, culturale, e comunque non si è mai arresa. Forse detto così suona banale, un po' retorico, ma leggendo la sua storia, questa è la sensazione che ne deriva.
@@@

Tanti sono i motivi per cui vengono pensati spettacoli come quello che si terrà domani sera al Portone in onore di Ale. Innanzitutto per tenere il ricordo di lei ancora vivo, poi per via della ONLUS che si occupa di reperire fondi da destinare a cure e studi sulla sua malattia, e dunque, andare a teatro domani, significa partecipare a tutto ciò in cambio di qualche ora di piacevole recitazione, musica e parole.


Si inizia verso le 21:00, e il costo del biglietto è di soli 8 euro!

Nel link che segue troverete la storia dettagliata della sua vita, (Clicca qui), che è un estratto dal sito: 

...che vi invito a visitare. 

Qubetti di sabbia ospita i 4 X 70.

Questa sera, 2 settembre 2016, a partire dalle 22:45 fino a verso le 2:00,  i Quattro per Settanta si esibiranno al Qubetti di sabbia, lungomare Alighieri, Senigallia.



Ci vediamo lì!!




Money" dei Pink Floyd, eseguita dai Quattro per settanta. 
Marotta (PU) estate 2015.
Gabriele Carbonari: Voce. 
Andrea Conti: Chitarra elettrica 
Andrea Celidoni: Basso
Mauro Mancini: Batteria. 


-Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato sulle ultime novità-


Link alla pagina facebook del locale Qubetti di sabbia. 

lunedì 8 agosto 2016

Aspettando le stelle, A-Live a Morro D'Alba.

L'evento è stato annullato per motivi climatici!!! 


Gli A-Live sono un duo acustico con un progetto musicale ormai consolidato nel tempo grazie a Pamela Conditi, voce, e Gabriele Carbonari, voce e chitarra. 

PAGINA FACEBOOK DELL'EVENTO FACEBOOK  -LINK-LINK
PAGINA FACEBOOK DEGLI A-LIVE -LINK
Se ti iscrivi alla pagina facebook, verrai informato in tempo reale sugli eventi che riguardano il duo.



Qualche altro riferimento in nota: 


Ci vediamo a Morro D'Alba! 
Mercoledì 10 agosto 2016, dalle ore 19:00. 

Se desideri condividere l'evento, a fine post trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Grazie!!!