sabato 10 giugno 2017

Il lato opposto.

Sabato 10 giugno 2017, ore 21:15 
Presso il Teatro Portone. 
In Piazza della Vittoria, 22. 
Senigallia AN. 
Andrea Celidoni. Gabriele Carbonari. Fabio Bachetti. Marco Melchiorri.
Foto di copertina: Studio Fotograph Pesaro.  
"Canzo
l’inventore della canzone, 
diceva che non sempre 
ciò che si canta è  canzone,
 non sempre ciò che si dice 
è solo parola".
A.B.

Se ne parla, se ne è parlato, e spero ne parlerà ancora. 
Il lato opposto, secondo album di Gabriele Carbonari, dopo Collocamento eterno (2012) verrà  presentato al pubblico per la prima volta, questa sera dalle ore 21:15, presso il teatro Portone, a Senigallia e sarà bello esserci. 

L'ingresso è gratuito, ma "gratuito" non sta per "scontato" o "da poco", tutt'altro. Lo spettacolo va inteso come uno scambio di energie volto ad incrociare la curiosità dei partecipanti ai talenti sul palco che ci mostreranno, giocando un po' col titolo, il loro lato...entusiasta ed appassionato. 

Ancora una volta Gabriele ha scelto al meglio i suoi compagni di viaggio. 
Andrea Celidoni lo conosciamo da anni ormai, chitarrista, bassista, a capo di tante realtà, performer instancabile oltre che direttore della sua amata Musikè, che ai tempi accolse anche me, solo che... chiaramente non tutte le ciambelle escono col buco. Con Gabriele, Andrea condivide molte esperienze musicali, e credo che a monte ci sia un'amicizia di lunga data che rende possibile tutto il resto. 
Fabio Bachetti, alle prese con ogni sorta di chitarra suonabile, e nello specifico: chitarra acustica ed elettrica a sei, dodici corde, ha espresso le sue sensazioni in merito al progetto "Il lato opposto" durante la conferenza tenutasi ieri mattina, e per me, che non lo conoscevo, è emersa l'immagine di una persona modesta ed entusiasta, combinazione fra le più gradite per quanto mi riguarda. Ha parlato anche della "sfida" che per lui ha rappresentato il fatto di mettere le sue conoscenze al servizio di un progetto curato da persone che stima molto, cosa che ha vissuto con curiosità e grande impegno.

Marco Melchiorri, batteria, l'ho conosciuto oggi, ed ho sentito anche in questo caso un grande entusiasmo per la musica, oltre che per l'aspetto scenico e "visivo" del progetto, infatti dobbiamo a lui l'idea di unire musica e fotografia. Ogni brano è stato ascoltato e riproposto sotto forma di immagini da fotografi quali: Loriano Brunetti, Alessandro Moroni, Moreno David, Simone Marchetti e Gianluca Messico. Ho visto qualche anteprima e l'ho trovata interessante. Questa sera avremo modo di farci un'idea più precisa, e poi torneremo sul tema proponendo le varie immagini. 
Gabriele Carbonari è l'autore delle parole, della musica, dei dubbi e delle incertezze sul tutto, è lui che ci mette la parte più "scoperta" di nervi, perché ci piaccia o no, presentare il proprio lavoro agli altri, soprattutto in questi anni di format e messe in piega e di età minima raccomandabile, richiede coraggio, se a ciò si aggiunge la scelta di un percorso tematico introspettivo, è impossibile non cedere a qualche incertezza, ma sono molto felice di contribuire a diffondere questa bella ed essenziale notizia, e cioè che alla fine anche questa nuova perlina è venuta al mondo. 

Gabriele ha una voce bellissima, coinvolgente, affatto banale, educata al canto da anni di studio, di pratica e di progressi. Ha idee a volte intricate, ma sa farne sempre qualcosa di unico per chi ascolta, ed è così che, insieme agli altri, appena citati, ha dato vita in un anno e qualcosa di prove ed incontri, alla terza dimensione del... lato opposto. Quella che vederemo sul palco fra poche ore.


Ho assistito alle prove questa mattina, ed ho constatato una volta di più quanto sia bello ascoltare musica dal vivo, soprattutto a teatro, magari in uno di quelli di una volta, come il Portone, con le sedie rosse, le tende rosse di velluto spesso, lo sfondo nero e quei graziosi pulviscoli di polvere che riempiono lo spazio memori di chissà quante altre opere messe in scena, fra musica, teatro e conversazioni a tema. 


Infine, ringrazio Gabriele di essere mio amico, io ne ho bisogno, e soprattutto ne ho piacere. Il segreto del genio è la bontà, disse qualcuno, ed io ho capito il senso di questa frase dopo averlo conosciuto. In bocca al lupo! 

Ps. Sto ascoltando il CD mentre scrivo, e mi pare davvero bello. 


Il lato opposto, bellamore, amore ironico, il tempo, domenica d'autunno, si vive, che, in un angolo di mondo, collocamento eterno, dolce, il sole tra le nuvole, un'isola, gira terra gira, noi protetti, dove sei, loro, poem.  
Questi i titoli dei 17 brani contenuti nell'album. 

martedì 30 maggio 2017

Il lato opposto.

Sapevate che... 


Foto di Salvo Contarino 
(Studio Fotograph Snc Pesaro)
Da sinistra:
Andrea Celidoni, Chitarra, basso e cori.
Gabriele Carbonari: Chitarra acustica e voce.
Fabio Bachetti: Chitarra elettrica, chitarra acustica (6 e 12 corde).
Marco Melchiorri: Batteria e percussioni. 

"Da oggi la mia pagina "Gabriele Carbonari One Live" si trasformerà in "Gabriele Carbonari Band" in vista dell'uscita del mio secondo album "Il Lato Opposto" e della sua presentazione al Teatro Portone in programma sabato 10 giugno alle ore 21.15" Gabriele Carbonari.  

nb: Ovviamente l'ingresso a teatro è gratuito!!

lunedì 29 maggio 2017

You are my life

Piccole allieve crescono... 


Oggi un piccolo fuori tema, ovvero un incoraggiamento a due ragazze molto giovani che hanno saputo mettere a frutto la loro passione per la musica al punto da creare un brano a quattro mani che, vista la tenera età di entrambe, non possiamo che apprezzare e promuovere.In bocca al lupo Aurora Sgreccia e Chiara Pierdiluca! 



"Dedicato ai ragazzi dell'Istituto Comprensivo del Tronto e Valfluvione, in occasione dell'incontro di sabato 18 marzo 2017 in cui l'Istituto Marchetti ha consegnato alla dirigente dell'Istituto ospite gli strumenti musicali acquistati con le offerte raccolte durante il Concerto di Natale del Corso Musicale" 

Nb: Se decidete di supportare queste ragazze, lasciate un like sotto al video you tube che ho qui postato!

venerdì 26 maggio 2017

Quattro per settanta allo Street Food 2017!


Venerdì 2 giugno, alle ore 19:00, lo Street Food ospita Quattro per Settanta, cover band di brani rock anni '70, che si esibiranno in zona giardini della Rocca Roverescaa Senigallia. 





Di che si tratta? 
Street sta per strada, Food sta per cibo, e il resto è... questione di gusti, fra odori e sapori di cibi sfiziosi, provenienti da tutta Italia. 
 
(Qui!!) 



(Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato 
sulle ultime novità)

Allego infine link ad una playlist di brani eseguiti qua e là dai quattro... Clicca qui! 

sabato 6 maggio 2017

Concerto A.O.S.

Con il patrocinio del comune di Senigallia. 
Sabato 13 maggio 2017, ore 21:15.
Auditorium San Rocco, Piazza Garibaldi, Senigallia. AN.
Presenta Alberto Olivieri di Radio Velluto. 
Prevendita presso: Tutta musica, Corso II Giugno, 91.
Ingresso 8 euro

I proventi saranno
interamente devoluti
all'associazione Onlus 
A.O.S. 

"L’A.O.S., Associazione Oncologica Senigalliese garantisce dal 1994 l’assistenza medica, psicologica e infermieristica ai malati oncologici, direttamente a domicilio, permettendo loro le migliori condizioni di vita possibili, nel proprio ambiente e insieme alla propria famiglia. Ogni prestazione ai malati e ai loro familiari è gratuita. L’Equipe dell’AOS, svolge tutti i giorni e su tutto il territorio delle valli Misola e Nevola, un’attività di assistenza indispensabile ai malati oncologici.
Per assicurare la continuità e l’efficienza del servizio sono necessari i contributi e le donazioni di privati sensibili e generosi.
Ci sentiamo parte di una comunità civile che pone al centro dell’attenzione e dell’azione di tutti, rispetto e impegno concreto verso le persone più deboli. È un dovere etico di ognuno di noi. Dai una mano anche tu". 
(dal sito web: http://www.aos-senigallia.it/) 


Fra i vari significati possibili, la parola "Concerto" sta anche per: "Accordo, intesa più o meno palese, specialmente riguardo alla pratica attuazione di un progetto concepito in comune" e siccome calza a pennello, ho deciso di riportare la dicitura così come l'ho trovata lungo le vie del web. 
E' importante sostenere un progetto concepito e gestito da una pluralità di persone per chi sta male, in memoria di chi è stato male e ora non c'è più, per chi invece è guarito, e per chi starà male. 
Partecipare è dunque necessario, perché ha un valore simbolico e concreto. In questo caso specifico, ci è offerta l'occasione di trascorrere qualche ora in compagnia, ascoltando musica rendendoci utili quindi, banalmente... perché no? 
Ricordiamo che tutte le spese per l'assistenza ai malati sono sostenute dalle nostre donazioni! A tal proposito... 

Se sei pigro e non ti va di cliccare un bel niente, ecco il rimedio... 
te lo copio-incollo! 
C/C Postale n. 16392607
Codice Fiscale 92008390426
Codice IBAN: IT02V0503521300446570020542
VENETO BANCA S.c.p.a. – Ag. di Senigallia (AN)
Codice IBAN: IT78A0521621300000003000323
CARIFANO SPA – Ag. di Senigallia
La legge riconosce detrazioni fiscali per le erogazioni a favore delle ONLUS:
– Persone Fisiche
Detrazione dall’imposta lorda del 19% dell’importo donato fino ad un massimo di e 2.065,83 (art. 15, comma 1, lett. 1-bis DPR 917/1986).
– Imprese
Deducibilità dal reddito complessivo di un importo pari a e 2.065,83 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (al netto della liberalità stessa) se tale percentuale è superiore a e 2.065,83 (art. 100, comma 2, lett. h DPR 917/1986).



Qualche link di riferimento: 
che ha organizzato l'evento. 
(grazie Andrea Celidoni!) 

che sarà presente durante il concerto.


...e ancora una volta: 


Ci vediamo sabato, 13 maggio, all'Auditorium San Rocco! 


martedì 11 aprile 2017

Amor sacro amor profano.

Accademia Corale Calicanto. 
Concerto pasquale "amor sacro amor profano". 
Mercoledì 12 aprile 2017
Ore 21:15
Auditorium San Rocco, Senigallia. 
Tiziano "Amor sacro amor profano" 1515
In occasione della santa Pasqua, l'Accademia Corale Calicanto, diretta dal maestro Piercarlo Fontemagi, presenterà al pubblico un concerto dal titolo "Amor sacro amor profano". 
Lo spettacolo è diviso in due parti, la prima, inerente l'amor sacro, con brani di tradizione pasquale, riguarderà soprattutto la passione di Gesù Cristo, mentre la seconda parte avrà a tema l'amor profano, dunque il canto amoroso in versione profana attraverso suggestivi brani del passato. 
Si è scelto di fare riferimento al celebre e bellissimo dipinto del Tiziano, proprio per la comunanza di temi. Anche il quadro infatti, si chiama "Amor sacro amor profano" ed è datato 1515. 




Allego link all'evento facebook, per chi volesse confermare la sua presenza anche tramite social, e il link alla pagina facebook della Calicanto, tramite la quale, si può rimanere informati in tempo reale circa glie venti che riguardano la corale. 


Qui di seguito, gli altri appuntamenti riguardanti Gabriele Carbonari per il mese di aprile. 


giovedì 26 gennaio 2017

I 4X70 escono dal letargo!!

Udite udite!! 


Alla fine di un anno per lo meno particolare e all'alba di un altro anno, per lo meno...particolare, i nostri eroi hanno deciso che del letargo non se ne può più, così tornano ad esibirsi col solito entusiasmo, nonostante siamo a cavallo di due anni per lo meno particolari! 

Nel video che segue, per dire, erano in mezzo ad una strada, letteralmente, da qualche parte in Svizzera mi sa, ma per tornare a suonare lungo le vie, bisogna aspettare che torni l'estate. Per ora si sta al caldo, con una birra in mano, magari mangiando qualcosa. 

Qualche data... più di una, addirittura! 
(L'avevo detto che è un anno ...) 

 27 gennaio 2017 -venerdì
Presso La vecchia Osteria
via Litoranea 64/a Marotta. 
Cena e concerto, 
... musica anche dopo cena.




28 gennaio 2017 - Sabato 
Presso il Blaster
a Monsano. 
Si inizia verso le ore 22:00 


3 febbraio 2017 -Venerdì 
Presso Circolo del Cesano. 
Cena di pesce con lo chef Lorenzo Manfredi.
numero limitato ed iscrizione obbligatoria!
a seguire, concerto live dei 4x70.  
Tel: 347 85 66 466 Giacomo. 


Ci si vede in giro insomma, e... 
Don't be 
Lazy!!! 





E anche...
Se capiti...lascia un like, così da tenerti aggiornato sulle ultime novità-

Clicca sul titolo della canzone, ascolta e poi torna indietro. 
Come? Con la freccia in alto a sinistra sul tuo schermo! 
So che lo sapevi... 

4X70: Led Zeppelin: WHOLE LOTTA LOVE  all'Oasi bar. 2012 
4X70: Led Zeppelin: STAIRWAY TO HEAVEN all'Oasi bar. 2013
4X70: Led Zeppelin THE OCEAN .. Senigallia. (Foro) 2010 
4X70: Deep Purple: HIGHWAY STAR. 2016 (Versione originale
4X70: Pink Floyd: MONEY . Marotta, 2015. 

Nb: Se desideri condividere l'evento, qui sotto trovi i tasti giusti per ogni social. F di Facebook, di twitter e così via. Inoltre, cliccando Mi piace sotto al video you tube, contribuirai a rendere più visibile il gruppo sul social media più fruito per la musica. Grazie!