... A Monte San Vito (AN), in piazza Aldo Moro, 6. Domenica 17 luglio, dalle ore 19:00
Progetto musicale MSC
Locandina realizzata da Roberto Conditi.
Gabriele Carbonari, voce e chitarra e Marco Fattorini, tastiere, portano avanti da anni il progetto musicale "M.S.C." ovvero: musicisti suonatori cantautori, con buon consenso di critica e pubblico. Lo spettacolo intende ripercorrere le numerose fasi artistiche di alcuni cantautori italiani come Ivano Fossati, Lucio Dalla, Franco Battiato, Fabrizio De André, Vinicio Capossela. Le canzoni, rivisitate in chiave acustica, assumono una veste insolita per via degli arrangiamenti che vanno dalle improvvisazioni jazz, fino alla più semplice ballata popolare, senza però togliere nulla alla loro forma originale.
Nb:Per ascoltare, devi solo cliccare sul titolo delle canzoni. Per tornare indietro... in alto, alla tua sinistra...la freccia! Infine, se vuoi condividere l'evento sui vari social, in fondo al link trovi gli apposti tasti.
... A Castelfidardo (AN). Martedì 12 luglio, dalle ore 20:00
Progetto musicale MSC
Gabriele Carbonari, voce e chitarra e Marco Fattorini, tastiere, portano avanti da anni il progetto musicale "M.S.C." ovvero: musicisti suonatori cantautori, con buon consenso di critica e pubblico. Lo spettacolo intende ripercorrere le numerose fasi artistiche di alcuni cantautori italiani come Ivano Fossati, Lucio Dalla, Franco Battiato, Fabrizio De André, Vinicio Capossela. Le canzoni, rivisitate in chiave acustica, assumono una veste insolita per via degli arrangiamenti che vanno dalle improvvisazioni jazz, fino alla più semplice ballata popolare, senza però togliere nulla alla loro forma originale.
Nb:Per ascoltare, devi solo cliccare sul titolo delle canzoni. Per tornare indietro... in alto, alla tua sinistra...la freccia! Infine, se vuoi condividere l'evento sui vari social, in fondo al link trovi gli apposti tasti. www.marchetravelling.com : In questo link, qualche informazione sulla città di Castelfidardo, che tutti tendiamo ad associare alla casa della fisarmonica, visto che è lì che questi splendidi strumenti vengono prodotti.
Ovvero, ricordati di santificare il lunedì all'Oasi Bar!
"40X70"
Andrea Conti, chitarra elettrica. Mauro Mancini,batteria. Gabriele Carbonari, voce e chitarra. Andrea Celidoni, basso.
@
Lo scorso anno in questo periodo i "4X70" hanno festeggiato il diciottesimo anno del gruppo ed il diciottesimo anno consecutivo di serate in musica presso l'Oasi Bar. A partire dal prossimo lunedì 27 giugno 2016 con la precisione degli orologi svizzeri, si riparte a cuor leggero verso una nuova stagione estiva da trascorrere in compagnia degli ospiti dell'Oasi Beach Bar, a Marotta.
"4x70" Presso il Foro Annonario, nel 2013! Foto di Enrico Morbidelli.
Chi sono i "4x70"? Ormai lo sapete, passiamo dunque ai segni particolari, cioè tutto ciò che per distrazione non avete mai notato.
Le cose bizzarre che i quattro hanno in comune?
La "A" di: Andrea Conti, Andrea Celidoni, GAbriele CArobonAri, MAuro MAncini e se vi pare, chiamatelo un caso, ma io non sono d'accordo. Poi ci sono gli occhiali. Diverse le montature, ma tutti... da vista. La maglietta nera con la scritta colorata, che il maestro più avvezzo a tenersi sul classico, sembra non amare particolarmente. Il maestro, sta per Mancini Mauro naturalmente, "Mancini" di cognome e di fatto, e si, lo so, si tratta di un plurale! sarà pure l'ennesimo caso, ma... il cantante/chitarrista, Gabriele Carbonari è mancino anche lui, e i due suonano in posizione allineata come da copione! Sorvolando le fitte chiome e le linee che furono, non resta che fare i seri e lasciarsi andare ai soliti complimenti per il repertorio musicale, per l'entusiasmo con cui ancora hanno voglia di esibirsi, per l'alto livello di ogni performance, eccetera eccetera. Fra gli effetti collaterali di cotanta virtù, la presenza di un certo numero di affezionati, praticamente "affetti", malati (io fra loro) che raramente mancano all'appello, vagando senza posa a destra e manca, fra i locali del lungomare di ponente e di levante, senza sdegnare troppo neppure le colline, il tutto per ascoltarli e partecipare. Amici, affezionati, entusiasti, che cambia? Noi ci andiamo perché ci divertiamo! E loro? assecondano... In effetti lo scorso inverno, sono andati a suonare anche in Svizzera un paio di volte. A quanto ci risulta, si sono divertiti anche lì!
Allego qui di seguito un video avente a tema un' esibizione palesemente "on the road" cioè, più prosaicamente, e si può ben vedere dal video, in mezzo a una strada. In un simile momento storico, pochi pezzi mi sarebbero sembrati più adatti di "Crossroads". Significa più o meno: "crocevia", che è dove le strade convergono, o si separano, dipende da chi ci passa in quel momento. Alla musica rimane il compito nobile e bello di contribuire a mischiare le strade della gente.
(...all'Oasi Bar, ogni lunedì, per tutta l'estate!)
Crossroads- Cream (cover)
L'angolo del Link.
Clicca sul titolo della canzone, ascolta e poi torna indietro.
Come? Con la freccia in alto a sinistra sul tuo schermo!
So che lo sapevi...
Se ti va, puoi vedere anche: 4X70: Led Zeppelin: WHOLE LOTTA LOVE all'Oasi bar. 2012 4X70: Led Zeppelin: STAIRWAY TO HEAVEN all'Oasi bar. 2013 4X70: Led Zeppelin THE OCEAN .. Senigallia. (Foro) 2010 4X70: Deep Purple: LAZY ... on the road!! 2016 (Lazy D.P.... live) 4X70: Deep Purple: HIGHWAY STAR. 2016 (Versione originale) 4X70: Pink Floyd: MONEY . Marotta, 2015.
Infine... se ti viene voglia di partecipare all'avventura 4X70 anche on line ecco le tue opzioni:
1_Scorrendo la pagina, troverai alla tua destra uno spazio nel quale registrati al blog inserendo la tua mail. Così facendo riceverai in automatico tutti gli aggiornamenti che verranno pubblicati!!
2_Unisciti a questo sito... è sostanzialmente formale, ma è bene accetto.
3_In fondo a questo post trovi una serie di simboli che servono a condividere il post nei vari social o via mail. E' molto semplice.
4_Puoi partecipare anche al mondo azzurro di Facebook, col solito "Mi piace" alla pagina ufficiale dei "4x70".
5_ questo è il punto più importante di tutti, perché tutti li comprende: Mi piace scherzare perché fuori succedono cose impegnative a livello storico e sociale, ma la musica, come ho detto, è la nostra ora d'aria, il nostro Crossroads, e se lo decidiamo, ci porterà dove stanno anche gli altri. So che a volte non sembra, ma "gli altri", sono esattamente come noi!
[L'enfasi e l'invito alla "fratellanza", temo dipendano dall'ansia da attesa per i risultati del referendum inglese in materia Brexit. Infatti sto scrivendo il blog per pensare ad altro, ma non ci riesco.]
Quanto a me, tengo questo blog perché sono amica di Gabriele Carbonari, e perché conosco i 4X70 da circa un ventennio, e mi piace l'idea di poter dare una mano a diffondere il verbo, figuriamoci le note!
L'evento si tiene da sabato 18 a martedì 21 giugno e si svolgerà in tutta la città.
Progetto musicale MSC
.
Quanto a noi:
Martedì 21 giugno alle 18:30, presso il cortile interno della Rocca Roveresca,Marco Fattorini, pianoforte e Gabriele Carbonari, chitarra acustica e voce, si esibiranno con un progetto musicale dal titolo "M.S.C." dedicato ai cantautori italiani ovvero:
Musicisti
Suonatori
Cantautori
Verranno eseguiti pezzi dei vari: Lucio Dalla, Ivano Fossati, Fabrizio De André, Vinicio Capossela, Francesco De Gregori, Franco Battiato ed altri, il tutto con suoni ed arrangiamenti rivisti da Marco e Gabriele.
Mercoledì primo giugno, cioè domani, torna a Senigallia, in Piazza del Duca, lo Street Food.
Di che si tratta?
Street sta per strada, Food sta per cibo, e il resto è... questione di gusti, fra odori e sapori di cibi sfiziosi, provenienti da tutta Italia. Orari: 1 giugno: dalle 17:00 alle 24:00 2,3,4,5, giugno: dalle ore 11:00 alle 24:00
Il duo acustico A-Live si esibirà giovedì 2 giugno 2016, dalle ore 21:00
presso:
Caffetteria "La Belle Epoque"
Via Saffi, n' 9
Senigallia - AN-
Gli A-Live sono un duo acustico nato a Senigallia, fra vento e mare, alle prese con un progetto musicale ormai consolidato nel tempo.
Lei è Pamela Conditi, canta da Dio (...ma anche altrove) fra le sue particolarità c'è il fatto che mette tutti d'accordo. Pamela la musica l'ha sempre presa sul serio, infatti si prepara instancabilmente, è molto attenta, ama il lavoro ben fatto, e visti i risultati, direi che fa bene! Inoltre, è bella di quella bellezza che non fa nulla per imporsi, e che per questo salta di più all'occhio... Insomma, le vogliamo bene, e la stimiamo molto.
Lui è Gabriele Carbonari, e per l'occasione suona la chitarra e canta a sua volta.
Insieme realizzano performance molto riuscite, e questo spiega la longevità del progetto musicale che portano avanti ormai da tempo.
Approfitto per condividere con voi un video di quelli "fatti in casa", anzi davanti all'ingresso della Biblioteca Antonelliana di Senigallia in un giorno di sole particolarmente ventoso. David Bowie si era spento da poco eppure sembrava incredibilmente vivo nello spirito dei più, per questo Gabriele e Pamela hanno voluto rendere omaggio al grande artista come tante volte era già successo in passato, ma senza troppe formalità.
Il video, come dicevo, è stato realizzato con l'ausilio di un cellulare e con uno spirito di semplice e sentita partecipazione, nonostante il vento che irrompe qua e là, il lavoro è stato molto apprezzato in giro per il web, e lo dimostra l'alto numero di visualizzazioni, oltre al tono dei commenti, per lo meno sentiti.
La Belle Epoque, che chiaramente prende il nome da un periodo storico al quale capita di pensare con nostalgia, è un locale che si trova in centro, e che da anni è frequentato da "nativi", così come dai passanti di turno, per la simpatia di chi ci lavora, perché il cibo è ottimo, e perché c'è spesso musica dal vivo, oltre che per il gusto di trovarsi in un ambiente "brasserie", ma a Senigallia.